Riceviamo dal titolare dellAzienda Agricola Lomas un articolo sul digestato e sul suo utilizzo innovativo, che lAmministrazione Comunale pubblica al fine di dare luce ad una realtà locale impegnata nella produzione di energia elettrica a basso impatto ambientale.
[
segue]
LAmministrazione Comunale di Collesalvetti , con ordinanza dei Servizi Ambientali n. 1 del 26.06.2018, ha dato disposizione ai cittadini proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di terreni prospicienti a strade di pubblico passaggio, di provvedere periodicamente ad interventi di pulizia e manutenzione del reticolo idraulico di scolo delle acque meteoriche.
[
segue]
Il bonus luce e gas, introdotto dal Governo nel 2009 e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica con la collaborazione dei Comuni, è un’agevolazione che le famiglie a basso reddito possono richiedere al fine di vedersi riconosciuto uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica e del gas naturale.
[
segue]
LAmministrazione Comunale ha presentato alla stampa Alert System il nuovo ed avanzato sistema informativo del Comune di Collesalvetti.
[
segue]
A fronte del conferimento di alcune tipologie di rifiuto, qualitativamente idonee, al cittadino virtuoso verranno riconosciuti degli bonus che gli garantiranno uno sconto sulla TARI (Tassa sui Rifiuti) dellanno successivo, fino ad un massimo del 15% della quota variabile.
[
segue]
L'Amministrazione Comunale di Collesalvetti rende noto che dal 1 marzo 2018, sono pubblicati on lin e sul sito di ARPAT i dati relativi alla qualità dell'aria derivanti dalla nuova stazione di monitoraggio sita nella frazione di Stagno.
[
segue]
Grazie al lavoro sinergico tra Comune di Collesalvetti ed ASA S.p.a, martedì 9 gennaio è stato inaugurato davanti alla Scuola Primaria di Nugola il quinto Fontanello AQ del territorio colligiano.
[
segue]
A seguito degli ultimi aggiornamenti effettuati in apertura del Consiglio Comunale e tenuto conto dei numerosi momenti di confronto pubblico sui temi , oltre che dei costruttivi passaggi avvenuti in queste settimane anche con il Comitato “ColleSalviamo l'Ambiente”, l'Amministrazione Comunale intende fornire il quadro conoscitivo ad oggi per quanto concerne le attività di propria competenza, anche in vista del nuovo passaggio pubblico che coinvolgerà anche Comune di Livorno ed ARPAT il prossimo 31 maggio.
[
segue]